Professore associato

Università degli Studi di Napoli "Federico II"

 

  1. Dati anagrafici: Gaetano Di Martino, nato a Napoli il 13.2.1974

 

  1. Ultima Qualifica con decorrenza:

Professore Associato di Diritto Privato (D.R.2018/4542 del 14.11.2018), nel Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II;

 

  1. Attività didattica:

- Incaricato di Diritto dei contratti e Pubblica Amministrazione, Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, dall’a.a. 2014-2015 ad oggi;

- Incaricato di Diritto privato dell'economia, Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, dall’a.a. 2007-2008 ad oggi;

- Incaricato di Diritto delle persone, Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, dall’aa. 2008-2009 ad oggi;

 - Incaricato di Diritto privato, presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, nel corso di Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico-internazionale, nell’a.a. 2010 – 2011;

- Docente nella Scuola per le Professioni Legali dell'Università Federico II, nell'a.a. 2014-2015 e nell'a.a. 2015-2016;

- Docente nella Scuola per le Professioni Legali dell’Università Europea;

- Docente nel Master in Diritto di Famiglia, dei minori e delle successioni a causa di morte, presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, nell'a.a. 2017-2018;

- Docente nell'ambito del Master in Diritto Civile, “Il Diritto Privato della Pubblica Amministrazione”, nell'Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro, nell'a.a. 2015-2016;

-Docente nell'ambito del Master in "Politiche e strategie del fund raising", Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, negli a.a. 2009-2010, 2011-2012, 2012-2013, 2014-2015;

 - Docente nell'ambito del Master di secondo livello, in "Diritto dell'arbitrato e delle procedure di conciliazione", Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'a.a. 2006-2007;

- Docente nell’ambito delle attività seminariali organizzate dal Dottorato in Diritto delle Persone, delle Imprese e dei Mercati presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II;

 

  1. Altre notizie sul percorso formativo e professionale:

- Specializzato con lode, nel 2002, presso la Scuola di Specializzazione in Diritto Civile, Facoltà di Giurisprudenza di Napoli Federico II;

- Dottore di ricerca, nel 2006, presso il Dipartimento di Diritto Comune Patrimoniale, Università degli Sudi di Napoli Federico II;

- Ricercatore confermato di Diritto Privato (Settore disciplinare IUS 01- 12/a1), Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, dal 2006 al 14.11.2018; confermato in data 31.5.2010);

- Avvocato, iscritto all’Albo degli Avvocati di Napoli dal 5.12.2000 ed all’Albo dei patrocinanti nelle giurisdizioni superiori dal 26.9.2014; 

- Iscritto nell’Albo dei difensori dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, per l’ipotesi in cui quest’ultima non possa avvalersi del patrocinio dell’Avvocatura dello Stato.

- Iscritto all'Albo degli Arbitri presso la Camera Arbitrale per i contratti pubblici, istituita presso l'ANAC - Autorità Nazionale Anticorruzione.

 

 

Pubblicazioni  più significative con particolare riguardo agli ultimi dieci anni:

 

1) Monografia su: Interessi moratori e punitivi tra risarcimento e sanzione, E.S.I., volume della Collana del Dipartimento di Diritto Comune Patrimoniale Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli FEDERICO II, 2010; 

 

2) Monografia su: La collaborazione tra imprese per gli appalti pubblici. L'avvalimento e il raggruppamento temporaneo, Torino, Giappichelli, 2012;

 

3) «Registrazione delle persone giuridiche», Commento al D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361, «Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti di riconoscimento di persone giuridiche private e di approvazione delle modifiche dell'atto costitutivo e dello statuto (n. 17 dell'allegato 1 della l. 15 marzo 1997, n. 59)», nel Commentario del Codice Civile, diretto da Enrico Gabrielli, Volume Delle persone, a cura di Stefano Pagliantini e Angelo Barba, Utet, 2013; 

 

4) Vizi e mancanza di qualità, in Le vendite immobiliari e i volti dell’edilizia, a cura di Fernando Bocchini, Giuffré, 2016;

 

5) voce Transazione, in Processo civile e soluzioni alternative delle liti tra privati, Verso un sistema di giustizia integrato, con prefazione di Giorgio Santacroce, a cura di Pasquale Gianniti, Aracne, 2016;

 

6) La compensazione: soluzioni consolidate e nuove prospettive applicative, in Contributi critici di diritto civile, a cura di Antonio Lepre e Gaetano Di Martino, Napoli, Esi, 2017;

 

7) L’amministrazione di sostegno. Inquadramento, disciplina ed effetti, in Le capacità, a cura di Francesco Rossi, Napoli, Esi, 2018.

Area riservata

Eventi

Ultimate Browsers SupportClicca sull'immagine per visualizzare i prossimi eventi. Se vuoi segnalare un evento invia una email a segreteriasisdic@gmail.com

Convegni Nazionali

Great Docs and SupportClicca sull'immagine per visitare il portale con i video dei Convegni Nazionali S.I.S.Di.C.

Pubblicazioni S.I.S.Di.C.

Native RTL SupportClicca sul'immagine per visualizzare la raccolta di pubblcazioni S.I.S.Di.C.

S.I.S.Di.C. 2015, Via Ennio Quirino Visconti 8, 00193 Roma. Email: segreteriasisdic@gmail.com