Professore ordinario
Università degli Studi di Padova
Dati anagrafici: nata a Valdagno (Vicenza) il 10 luglio1972
Ultima qualifica con decorrenza: Professore Ordinario per il settore scientifico-disciplinare IUS/01 – Diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Padova dal 1° marzo 2011. Afferisce al Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto.
Incarichi: Tutore per le discipline giuridiche nella Scuola Galileiana di Studi Superiori, Scuola di eccellenza dell’Ateneo Patavino dall’a.a. 2005/2006 all’a.a. 2011/2012. È membro del Collegio Docenti del Dottorato in Diritto dell’Unione Europea dell’Università di Ferrara. È responsabile del percorso di internazionalizzazione per lo scambio studenti dei corsi giuridici tra gli Atenei di Padova e Innsbruck. Iscritta all’Albo degli Avvocati di Padova dal 1999, collabora in modo continuativo con la Scuola per le Professioni legali delle Università di Padova, Ferrara, Trieste e Venezia – Ca’ Foscari. È Redattore capo della Rivista di Diritto Civile.
Attività di ricerca: Ha trascorso diversi periodi di ricerca all’estero, in particolare nelle Università di Heidelberg, Berlino, Cambridge e Parigi (Paris II, Panthéon-Assas). Ha partecipato a diversi progetti di ricerca ex 40% e ex 60% sotto la guida scientifica del Prof. Giorgio Cian. È membro di un progetto interdisciplinare di Ateneo e responsabile scientifico di diversi progetti di ricerca finanziati ex 60%.
Attività didattica: È titolare del corso di “Istituzioni di diritto privato 2” e del corso di “Diritto dei consumatori” nell’ambito del corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza della Facoltà di Giurisprudenza di Padova – sede di Treviso. Tiene un corso di Diritto Civile nell’Università di Innsbruck (Austria).
Pubblicazioni più significative con particolare riguardo agli ultimi dieci anni:
-
L’artificio della causa contractus, in Quaderni della Rivista di Diritto Civile, Padova, 2012, p. VII-236.
-
Le nullità di protezione nel sistema delle invalidità negoziali. Per una teoria della moderna nullità relativa, Padova, 2008, pp. IV-465.
-
Modernità e tradizione nel diritto dei contratti: i progetti di riforma del Code Napoléon nella prospettiva del giurista italiano, in Riv. dir. civ., 2012, I, p. 243-292.
-
Commento agli artt. 1393-1396-1397-1398-1399 c.c., in Commentario al codice civile diretto da E. Gabrielli, volume a cura di E.Navarretta- A.Orestano, Torino, 2011.
-
Il danno non patrimoniale da irragionevole durata del processo, in Trattato della Responsabilità Civile diretto da S. Patti, IV, Il danno non patrimoniale, a cura di S. Delle Monache, Torino, 2010, pp. 535-581.
-
La nullità relativa di protezione: da eccezione a tertium genus nel sistema dell’invalidità negoziale, in Le forme della nullità, a cura di S. Pagliantini, Torino, 2009, pp. 53-79.
-
Risoluzione, mutuo dissenso e tutela dei terzi, in Riv. dir. civ., I, 2009, pp. 181-225.
-
I criteri di conformità al contratto fra promissio negoziale e determinazione legislativa nel sistema dell'art. 129 del codice del consumo, in Riv. dir. civ., I, 2006, pp. 227-281.
-
Commento all'art. 11, comma 3°, d. lgs. n. 231/2002, in Commentario alla disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, in Nuove leggi civ. comm., 2004, pp. 683-696.
-
Commento agli artt. 342 bis-342 ter e 343-356, in Cian-Trabucchi, Commentario Breve al Codice Civile, a cura di G. Cian, 7a ed., Padova, 2004, (nonché Appendice relativa al d. legisl n. 99/2004, pp. 3443-3444); 8a ed., Padova, 2007; 9a ed., Padova, 2009; 10a ed., Padova, 2011.
-
Commento agli artt. 343-356 c.c., in Commentario Breve al Diritto di Famiglia a cura di A. Zaccaria, 1a ed., Padova, 2008, pp. 807-833; e 2a ed., Padova, 2011, pp. 947-977.
-
Commento all’art. 129 del codice del consumo, in Commentario Breve al Diritto dei Consumatori, a cura di Zaccaria- De Cristofaro, Padova, 2010, pp. 825-835.
-
Collaborazione all'aggiornamento-revisione della edizione XL, XLI, XLII (per i §§ 222-266, 435, 436), XLIII, XLIV e XLV (per i §§ 103, 105, 222-266, 435, 436) del manuale: A. Trabucchi, Istituzioni di diritto civile, Padova, 2001, 2004, 2005, 2007, 2009, 2012.