CIATTI Alessandro

Professore Associato
Università degli Studi di Torino

Dati anagrafici: nato a Cantù (Co) il 25 marzo 1966.

Ultima Qualifica: professore
associato per il settore scientifico IUS/01 — Diritto privato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Torino.

Attività di ricerca:
responsabile di una ricerca (ex 60%) in materia di Successione di leggi nel tempo e negozio giuridico.

Attività didattica:
titolare della cattedra di Diritto privato presso la Facoltà di Scienze politiche di Torino (sedi di Torino e di Cuneo) e, per incarico, presso la Facoltà di Giurisprudenza (sede di Cuneo); docente nella Scuola per le professioni legali "Caccia — Croce" di Torino.

Pubblicazioni più significative con specifico riguardo agli ultimi dieci anni:

    • Successione di leggi, usura e ragionevolezza, in Riv. trim. dir. proc. civ., Milano, 2004, (in corso di stampa);

 

    • L’ambito di applicazione, in Le garanzie nella vendita dei beni di consumo, a cura di M. Bin e A. Luminoso, nel Trattato di diritto commerciale e diritto pubblico dell’economia diretto da F. Galgano, vol. XXI, Padova, 2003, p. 117-134;

 

    • Responsabilità medica e decisione sul fatto incerto, Padova, 2002;

 

    • L’"irrilevanza" tributaria di una fattispecie negoziale, in Riv. trim. dir. proc. civ., 2002, 4, p. 1445 ss.;

 

    • Azione inibitoria collettiva contro le condizioni generali di contratto per la vendita di autoveicoli, in Rass. dir. civ., 2000, 1, p. 158 ss.;

 

    • Azione inibitoria, sostituzione in corso di causa di condizioni generali di contratto abusive ed esclusione della facoltà del compratore di risolvere il contratto di vendita, in Giur. it., 2000, 11, p. 2112-2114;

 

    • L´àmbito di applicazione ratione materiae della direttiva comunitaria sulla vendita e le garanzie dei beni di consumo, in Contr. impr. Europa, 2000, 2, p. 433 ss.;

 

    • Il recepimento della direttiva comunitaria in tema di godimento turnario di beni immobili ("multiproprietà"), in Contr. impr. Europa, 1999, p. 520 ss.;

 

    • Il prezzo, in M. Bin (a cura di), La vendita, vol. I, 2ª ed., Padova, 1999, t. II, p. 995 ss.;

 

    • Alcune indicazioni sulla tutela brevettuale dei pezzi di ricambio per autoveicoli in attesa della disciplina comunitaria, in Contr. impr. Europa, 1998, 1, p. 39 ss.;

 

    • La protezione dei dati idonei a rivelare lo stato di salute nella legge n. 675 del ‘96, in Contr. impr. Europa, 1998, 1, p. 368 ss.;

 

    • L’obbligo di indicare il prezzo di vendita ed il prezzo per unità di misura dei prodotti offerti dai commercianti ai consumatori, in Contr. impr. Europa, 1998, 2, p. 1124 ss.;

 

  • Effetti del fallimento sul contratto di vendita in M. BIN (a cura di), La vendita, vol. IV, t. II, Padova, 1996, p. 1677 ss.

Area riservata

Eventi

Ultimate Browsers SupportClicca sull'immagine per visualizzare i prossimi eventi. Se vuoi segnalare un evento invia una email a segreteriasisdic@gmail.com

Convegni Nazionali

Great Docs and SupportClicca sull'immagine per visitare il portale con i video dei Convegni Nazionali S.I.S.Di.C.

Pubblicazioni S.I.S.Di.C.

Native RTL SupportClicca sul'immagine per visualizzare la raccolta di pubblcazioni S.I.S.Di.C.

S.I.S.Di.C. 2015, Via Ennio Quirino Visconti 8, 00193 Roma. Email: segreteriasisdic@gmail.com