GABRIELLI Enrico
Professore Ordinario
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
1. Dati anagrafici: nato a Roma, il 29 agosto 1956.
2. Ultima Qualifica con decorrenza: Professore ordinario per il settore scientifico disciplinare IUS/01-Diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
3. Incarichi accademici: Professore Onorario della Facultad de Derecho dell’Universidad Catolica del Uruguay. Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università di Roma “Tor Vergata”. E’ stato Direttore dell’Istituto di Diritto Privato della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Urbino.
Altri incarichi: Socio fondatore della SISDIC, di cui è stato Componente del Consiglio Direttivo dalla fondazione al 2010, e della quale è ora Consigliere Onorario.
È stato componente del Collegio Regionale di Garanzia Elettorale presso la Corte di Appello di Roma. È stato Componente della Commissione Ministeriale per la elaborazione della nuova legge fallimentare. È stato Liquidatore giudiziale della Federconsorzi - Federazione Italiana dei Consorzi Agrari soc. coop. a r.l. È stato, su nomina del Governatore della Banca d’Italia, Commissario Liquidatore della Banca Credito Commerciale Tirreno s.p.a., e componente di numerose amministrazioni straordinarie e liquidazioni bancarie.
Fondatore e direttore del Commentario del codice civile, UTET, Torino. Dirige (insieme al Prof. Pietro Rescigno) il Trattato dei contratti, UTET, Torino; (insieme al Prof. Eugenio Picozza) il Trattato di diritto dell’economia, CEDAM; insieme al prof. Francesco Gazzoni) il Trattato della Trascrizione, UTET; Condirettore della Rivista di diritto privato; fa parte del Comitato scientifico e di valutazione di numerose riviste.
4. Attività didattica: è titolare della cattedra di Diritto civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo di appartenenza. E’ Componente del Comitato di Direzione della Maestria de Derecho civil della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica dell’Uruguay, ove insegna Teoria generale del contratto. È stato, altresí, docente di: Diritto civile presso la Fac. di Giurisprudenza dell’Univ. di Urbino (1996-2000); Contratti bancari e assicurativi presso la Scuola di perfezionamento in Diritto civile dell’Univ. di Camerino; Diritto civile presso la Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri; Diritto civile (a contratto) presso la Fac. di Giurisprudenza dell’Univ. di Roma “LUMSA”; Istruzioni di diritto privato presso l’Univ. di Ancona.
Pubblicazioni più significative:
“Operazione economica” e teoria del contratto. Studi, Milano, 2013;
Estudios sobre Teoria General del Contrato, Lima, 2013;
Contratto e contratti. Scritti, Torino, 2011;
L’eccessiva onerosità, in Trattato di diritto privato, dir. da Mario Bessone, Torino, 2011;
Doctrina general del contrato, vol. 2, Montevideo, 2010;
Doctrina general del contrato, vol. 1, Montevideo, 2009;
El nuevo derecho de las garantias reales, Madrid, Bogotà, Buenos Aires, Mexico, 2008,
I contratti in generale, in Tratt. dei contratti, dir. da P. Rescigno e E. Gabrielli, 2a ed., Torino, 2006;
Contratto, mercato e procedure concorsuali, Torino, 2006;
Il pegno, in Trattato di dir. civ. dir. da Rodolfo Sacco, Torino, 2005;
Studi sui contratti, Torino, 2001;
L’oggetto del contratto, in Il codice civile. Commentario, dir. da Piero Schlesinger, Milano, 2000;
Sulle garanzie rotative, Napoli, 1998;
Alea e rischio nel contratto. Studi, Napoli, 1997;
Il pegno "anomalo", Padova, 1990;
La consegna di cosa diversa, Napoli, 1987.