Professore Ordinario
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Dati anagrafici: nato il 23 maggio 1961 in Roma.
Ultima Qualifica con decorrenza: Professore Straordinario per il settore scientifico IUS/01 — Diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma, dal 2000.
Incarichi accademici: componente del collegio dei docenti nel corso di dottorato di ricerca in diritto dell’economia e diritto privato europeo, con sede amministrativa presso l’Università della studi della Tuscia.
Altri incarichi: Consigliere scientifico del Collegio Europeo di Parma.
Attività didattica: titolare della cattedra di Istituzioni di diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma.
Pubblicazioni più significative con particolare riguardo agli ultimi dieci anni:
- Appunti sull’eteronomia privata, in Riv. dir. civ., (in corso di pubblicazione);
- Le nuove scritture, in Scritti in onore di Piero Schlesinger, (in corso di pubblicazione);
- Iposcritture e iperscritture private, in Riv. trim. dir. proc. civ., (in corso di pubblicazione)
- Disciplina unilaterale del contratto e rapporti di massa, relazione al convegno di Foggia "Tradizione civilistica e categorie giuridiche", destinato alla Riv. dir. priv.;
- Il falso digitale, Milano, 2003;
- Note sugli atti di ricognizione, in Riv. trim. dir. proc. civ., 2003, pp. 433 ss.;
- Autonomia privata e Autorità indipendenti, in Riv. dir. priv., 2003, pp. 37 ss.;
- Voce "Atti ricognitivi", in Enc. giur. Treccani, II, 2002;
- Documento elettronico e firma digitale, in Diritto e inform., a cura di G. Pascuzzi, Milano, 2002, pp. 19 ss.;
- Pactum de non petendo e riduzione del rapporto, in Studium iuris, 2001, pp. 1124 ss.;
- Pactum de non petendo ed inesigibilità destinata ai tipi, Milano, 1999; Disciplina della riproduzione e dispositivi anticopia, in AIDA, 1999, pp. 82 ss.;
- Apocrifia digitale?, relazione al convegno promosso dalla Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, Milano, 17 dicembre 1999;
- La paternità delle scritture. Sottoscrizione e forme equivalenti, Milano, 1997; Persona giuridica e disconoscimento", in Giust. civ., I, 1998, p. 2282 ss.;
- L’imputazione dei testi informatici", in Riv. not., 1998, pp. 867-877;
- La firma digitale, commento all’art. 10 del DPR 513 del novembre 1997, in Nuove leggi civ. commentate, (in corso di pubblicazione);
- Motori di ricerca e diritto d’autore, in AIDA (Annali Italiani del Diritto d’Autore), Milano, 1998, pp. 266—281.